I selfie, o autoritrattiscattati con uno smartphone o unafotocamera, sonodiventatiunaparteonnipresentedella nostra cultura. Sebbenesianospessoassociatiallavanità e all’autopromozione, i selfie possonoancheavereeffettipositivisulla nostra vita. Ecco alcunideglieffettipositividei selfie.
Aumentare la fiducia in se stessi e l’espressione di sé
Scattare selfie puòaiutareadaumentare la nostra autostimapermettendoci di documentare e condividereimomenti in cui ci sentiamo bene con noistessi. I selfie possonoancheessereuna forma di autoespressione, che ci consente di mostrare la nostra personalità, il nostro umore o le nostreemozioni in un modo unico per noi.
Incoraggiare la creatività
Scattare selfie puòessere uno sboccocreativo, permettendoci di sperimentare pose, espressioni e filtridiversi. Questopuòessere un modo divertente per esplorare la nostra creatività e sviluppare le nostrecapacitàartistiche.
Favorire le connessioni con glialtri
La condivisione di selfie sui social media puòaiutarci a entrare in contatto con amici e familiarichepotrebberoesserelontani o che non vediamospesso. I selfie possonoancheessere un modo per partecipare alle tendenze e alle attivitàsociali, permettendoci di sentircipiùconnessialla nostra comunità.
Documentareesperienze e ricordi
I selfie possonoessere un modo per documentareesperienze e ricordi in modo piùpersonale e intimo rispetto alle normalifoto. Questopuòaiutarci a guardareindietro alle nostrevite e ricordaremomenti, luoghi e personeimportanti.
Promuovere la body positivity e l’inclusività
I selfie possonoessere un modo per promuovere la positività e l’inclusività del corpopermettendoci di vederepersone di diverse dimensioni, forme e background cheabbracciano e celebranoi loro corpi.
Inoltre, scattare selfie puòancheessere un modo per promuovere la salute mentale e il benessere. Uno studio pubblicatosul Journal of Health Psychology ha rilevatochescattare selfie puòaumentarel’umorepositivo, la fiducia in se stessi e l’autostima. I ricercatorihannoscopertochescattare selfie ha aiutatoipartecipanti a concentrarsisulle loro qualità positive e ha dato loro un senso di controllosu come sipresentavanoaglialtri.
Mentrei selfie sonostatispessocriticati per promuoverel’egocentrismo e la vanità, possonoancheavereeffettipositivisulla nostra vita. I selfie possonoaumentare la nostra autostima, incoraggiare la creatività, favorire le connessioni con glialtri, documentareesperienze e ricordi e promuovere la positività e l’inclusività del corpo. Come qualsiasialtracosa, la chiave è usarei selfie con moderazione e in un modo chesembriautentico e fedele a noistessi.